top of page
jumbotron.jpg

Anestesiologia Veterinaria

anestesia.jpg

Sicurezza e benessere al primo posto

Alla Clinica Veterinaria Altinia, il benessere dei nostri pazienti rappresenta la nostra priorità assoluta. Il nostro servizio di anestesiologia è gestito da professionisti specializzati che utilizzano tecniche moderne e strumentazioni all'avanguardia per garantire procedure anestesiologiche sicure ed efficaci, con particolare attenzione alla prevenzione e al controllo del dolore.

Tecniche anestesiologiche avanzate
 

Il nostro team è in grado di eseguire diverse tipologie di anestesia, adattando la scelta alla procedura specifica e alle caratteristiche individuali di ogni paziente:
 

  • Anestesia gassosa con ventilazione controllata: monitoraggio costante dei parametri respiratori e gestione ottimale della funzionalità polmonare durante le procedure più lunghe o complesse

  • Anestesia TIVA (Total Intravenous Anesthesia): tecnica che utilizza esclusivamente farmaci per via endovenosa, particolarmente indicata per pazienti con patologie respiratorie o specifiche esigenze cliniche

  • Anestesia locale e blocchi locoregionali: impiego di anestetici locali per desensibilizzare aree specifiche, riducendo significativamente il dosaggio dei farmaci sistemici e accelerando il recupero post-operatorio

  • Anestesia epidurale: somministrazione di farmaci anestetici/analgesici nello spazio epidurale, ideale per interventi chirurgici degli arti posteriori, addome caudale e perineo, garantendo un'eccellente analgesia con minori effetti sistemici
     

Monitoraggio completo e continuativo
 

Durante ogni procedura anestesiologica, i nostri pazienti sono sottoposti a un monitoraggio multiparametrico che include:

  • Frequenza cardiaca e ritmo cardiaco

  • Pressione arteriosa (non invasiva e, quando necessario, invasiva)

  • Saturazione di ossigeno

  • Capnografia (CO₂ espirata)

  • Temperatura corporea

  • Profondità dell'anestesia

Questo controllo costante permette di intervenire tempestivamente in caso di variazioni dei parametri vitali, assicurando la massima sicurezza durante tutta la procedura.
 

Gestione del dolore personalizzata
 

La terapia del dolore è un elemento fondamentale del nostro approccio anestesiologico:
 

  • Valutazione pre-operatoria per identificare il rischio di dolore associato alla procedura

  • Analgesia preventiva per ridurre lo sviluppo di sensibilizzazione al dolore

  • Protocolli multimodali che combinano diversi farmaci per ottimizzare l'effetto analgesico e ridurre gli effetti collaterali

  • Monitoraggio post-operatorio del dolore con scale di valutazione specifiche

  • Piano terapeutico personalizzato per la gestione del dolore a domicilio
     

Pazienti speciali
 

Riserviamo particolare attenzione ai pazienti con esigenze specifiche:
 

  • Pazienti pediatrici e geriatrici: protocolli adattati alle particolari esigenze fisiologiche

  • Pazienti critici: tecniche anestesiologiche mirate per pazienti con compromissioni organiche

  • Razze brachicefale: gestione specializzata delle vie aeree e monitoraggio approfondito

  • Pazienti con patologie concomitanti: adattamento dei protocolli in base alle condizioni preesistenti
     

Tecnologia avanzata
 

Il nostro reparto di anestesiologia è dotato di:
 

  • Macchine per anestesia gassosa di ultima generazione

  • Ventilatori meccanici avanzati

  • Monitor multiparametrici

  • Pompe di infusione per la somministrazione precisa di farmaci

  • Sistemi di riscaldamento per prevenire l'ipotermia

  • Strumentazione per blocchi nervosi periferici
     

La sicurezza prima di tutto


Ogni procedura anestesiologica prevede:

  • Accurata valutazione pre-anestesiologica

  • Esami ematobiochimici specifici quando indicati

  • Scelta personalizzata dei farmaci e delle tecniche

  • Fluidoterapia adeguata

  • Supporto respiratorio avanzato quando necessario

Il nostro obiettivo è garantire non solo l'assenza di percezione del dolore durante le procedure, ma anche un risveglio tranquillo e un recupero rapido, assicurando il comfort e il benessere dei vostri amici a quattro zampe prima, durante e dopo ogni intervento.

bottom of page