top of page
shutterstock_1969197625.jpg

CORSI

CORSO BASE DI MEDICINA DI URGENZA

24 - 25 - 26 OTTOBRE 2025

MESTRE, VENEZIA

via Triestina 50/4
all'interno del Centro commerciale La Piazza

Corso accreditato SPC

COSTO: 450€ + IVA

Il Corso Base di Medicina d’Urgenza è un percorso formativo intensivo pensato per fornire ai veterinari strumenti e competenze fondamentali per affrontare con sicurezza ed efficacia le situazioni critiche. Durante i tre giorni di formazione, alterneremo lezioni teoriche, approfondimenti clinici e prove pratiche, concentrandoci su tecniche salvavita, diagnosi rapide e protocolli terapeutici aggiornati.

 

Il nostro obiettivo è garantire che ogni partecipante possa acquisire le capacità necessarie per migliorare l’outcome clinico dei pazienti in emergenza, affinando il proprio approccio nella gestione delle urgenze. Questo corso è rivolto a veterinari che desiderano approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della medicina d’urgenza, in un contesto dinamico e altamente interattivo.

Programma del corso

🟠 Valutazione iniziale e stabilizzazione del paziente critico

✔Prima valutazione, triage e MDB: imparare a classificare le emergenze e stabilire le priorità d’intervento
✔Vie d’accesso vascolari in emergenza: posizionamento di cateteri e gestione delle linee venose
✔Principi di fluidoterapia: scelta dei fluidi e strategie di rianimazione
✔Shock: diagnosi, terapia e monitoraggio: riconoscere i diversi tipi di shock e gestire le complicanze

 

🟠 Emergenze mediche e chirurgiche

✔Ossigenoterapia: modalità di somministrazione e gestione dei pazienti critici
✔Addome acuto: valutazione clinica e strategie terapeutiche
✔GDV (dilatazione con torsione gastrica): riconoscimento precoce e trattamento
✔Disturbi dell’equilibrio acido-base: interpretazione degli esami e gestione delle alterazioni
✔Medicina trasfusionale: criteri di selezione, tipi di trasfusione e gestione delle reazioni avverse
✔Ostruzione uretrale nel gatto: diagnosi, gestione d’emergenza e prevenzione delle recidive

 

🟠 Gestione avanzata del paziente critico

✔Analgesia, sedazione e anestesia nel paziente instabile
✔Edema polmonare e altre emergenze respiratorie: diagnosi differenziale e gestione terapeutica
✔Emergenze tossicologiche: identificazione delle sostanze tossiche più comuni e protocolli di trattamento
✔Emergenze cardiologiche: riconoscimento e gestione delle aritmie pericolose per la vita

 

🟠 Traumatologia e gestione delle lesioni

✔Gestione di ferite, fratture e lussazioni: tecniche di stabilizzazione e trattamento
✔Trattamento di traumi cranici e spinali: protocolli di monitoraggio e gestione a lungo termine

 

🟠 Laboratorio pratico su tecniche avanzate

🔹Inserimento del catetere intraosseo
🔹Toracentesi e drenaggio toracico
🔹Inserimento del catetere giugulare
🔹Posizionamento di sondino nasale e nasofaringeo
🔹Tracheostomia

👨‍⚕️ Relatori

🔹Ferdinando Tripaldi
🔹 Giulia Mascalzoni

 

I nostri esperti guideranno i partecipanti attraverso un approccio pratico e interattivo, fornendo strategie basate sull’esperienza clinica e sulle più recenti linee guida in medicina veterinaria d’urgenza.

🎯 Perché partecipare?

✅ Formazione completa e interattiva con docenti esperti
✅ Focus su casi clinici reali e protocolli aggiornati
✅ Sessioni pratiche su procedure salvavita
✅ Miglioramento delle capacità decisionali in emergenza
✅ Possibilità di networking con altri professionisti del settore

Questo corso rappresenta un’opportunità unica per affinare la gestione delle emergenze e acquisire strumenti immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana.

📩 Iscrizioni: corsi@clinicaveterinariaaltinia.com
📞 Info: +39 3756432872

bottom of page