top of page

Personale

Dott. Giacomo Serena
Il Dott. Giacomo Serena, laureato nel 2013 presso l'Università di Padova e iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari di Venezia (n. 383), vanta un'importante esperienza professionale acquisita in diverse cliniche veterinarie h24, con particolare competenza in diagnostica per immagini (ecografia addominale, TAC) e chirurgia dei tessuti molli. Ha seguito l'itinerario SCIVAC di chirurgia dei tessuti molli e di diagnostica avanzata TC numerosi corsi di ecografia addominale e management veterinario. Dal 2019 ricopre il ruolo di fondatore e direttore sanitario della Clinica Altinia.

Dott.ssa Martina Trabucco
Tecnico Veterinario, Laurea Scienze e tecnologie animali.
Infermiere veterinario e receptionist
Infermiere veterinario e receptionist

Dott.ssa Daniela Di Miceli
La Dott.ssa Daniela Di Miceli, laureata presso l'Università di Messina, ha sviluppato un'importante carriera professionale in strutture d'eccellenza come la Clinica Veterinaria San Marco e l'Ospedale Veterinario San Francesco, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità nei reparti degenti con particolare attenzione a medicina felina, endocrinologia e oncologia. Ha perfezionato la propria formazione con numerosi percorsi specialistici, tra cui l'attuale percorso per il conseguimento del GPcert in Medicina Felina e la partecipazione alla Diabetes Vet Academy. Dal 2021 collabora con la Clinica Veterinaria Altinia, dove mette a disposizione la sua consolidata esperienza in medicina interna specialistica.

Dott. Alessandro Lazzarini
Il Dott. Alessandro Lazzarini ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Padova nel 2018. Successivamente ha perfezionato le sue competenze con una specializzazione in Anestesia e Algologia del cane e del gatto presso la prestigiosa Clinica Veterinaria San Marco nel 2022-2023. La sua formazione è stata continuamente arricchita attraverso corsi SCIVAC e UNISVET incentrati su clinica di base, anestesia e medicina d'urgenza, ed è attualmente impegnato in un percorso di anestesiologia avanzato presso la Clinica Veterinaria S. Antonio. Oggi il Dott. Lazzarini mette a disposizione la sua esperienza come Anestesista e Algologo specializzato presso la Clinica Veterinaria AniCura Arcella di Padova e la Clinica Veterinaria Altinia di Venezia, dove ha sviluppato anche competenze in Medicina d’Urgenza.

Dott.ssa Federica Daiprai
La Dott.ssa Federica Daiprai, laureata nel 2013 con tesi in ortopedia, ha arricchito la propria formazione con un tirocinio post-laurea in anestesiologia e terapia del dolore presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna. Ho ampliato la sua esperienza seguendo numerosi corsi specialistici in dermatologia , medicina d'urgenza e terapia intensiva presso centri di formazione avanzata quali Clinica veterinaria San Antonio e SCIVAC. E' attualmente iscritta al GPCert di medicina d'urgenza e terapia intensiva SCIVAC e alla SIMUTIV, portando alla Clinica Altinia un'expertise multidisciplinare.

Dott. Fabio Bressan
Il Dott. Fabio Bressan, laureato nel 2013, ha sviluppato un solido percorso professionale attraverso
esperienze in prestigiose strutture come l'Ospedale Veterinario Cuneese, la Clinica Veterinaria San
Marco e la Clinica Veterinaria San Francesco. Dal 2020 collabora con la Clinica Veterinaria Altinia,
dove si occupa di chirurgia, endoscopia e pronto soccorso. Certificato ESVPS GPCert in chirurgia
dei tessuti molli dei piccoli animali, ha recentemente completato il percorso specialistico di
endoscopia medica SCIVAC (2024).
esperienze in prestigiose strutture come l'Ospedale Veterinario Cuneese, la Clinica Veterinaria San
Marco e la Clinica Veterinaria San Francesco. Dal 2020 collabora con la Clinica Veterinaria Altinia,
dove si occupa di chirurgia, endoscopia e pronto soccorso. Certificato ESVPS GPCert in chirurgia
dei tessuti molli dei piccoli animali, ha recentemente completato il percorso specialistico di
endoscopia medica SCIVAC (2024).

Dott.ssa Anna Regini
La Dott.ssa Anna Regini, laureata presso l'Università degli Studi di Padova con una tesi innovativa sulla valutazione del dolore e iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Venezia (n. 393), ha conseguito il prestigioso Diploma Nazionale SIUMB in Ecografia Veterinaria, coronamento di un percorso formativo d'eccellenza. Socio SCIVAC dal 2013, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento professionale presso rinomati istituti formativi. Dal 2021 collabora con la Clinica Veterinaria Altinia, portando la sua consolidata esperienza in ambito clinico.

Dott. Frizzi Massimo
Il Dott. Massimo Frizzi, laureato nel 1995 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, ha costruito un prestigioso percorso specialistico in chirurgia, con particolare expertise in ortopedia e neurochirurgia. Master in Chirurgia del cane e del gatto (2003), è stato Direttore del reparto di Chirurgia ed Endoscopia della Clinica San Marco e responsabile dell'Internship Specialistico in Chirurgia. Relatore in congressi internazionali e autore di pubblicazioni scientifiche, dal 2022 opera come chirurgo free-lance e referente dei reparti di Chirurgia in diverse cliniche italiane, collaborando con la Clinica Altinia come specialista in ortopedia e neurochirurgia.

Giulia Dalla Bella
Infermiere veterinario.

Anna Nascimben
Infermiere veterinario.

Dott.ssa Giulia Maria Tonietto
Medico veterinario. Iscrizione Albo Professionale di Vicenza n°698. Medicina interna, prontosoccorso.

Dott.ssa Elisa Vallini
La Dott.ssa Elisa Vallini, laureata nel 2022 presso l'Università di Padova e iscritta all'Albo dei Medici Veterinari di Padova (n. 113), ha sviluppato uno specifico interesse e competenza per l'anestesiologia e la terapia del dolore. Dopo un tirocinio post-laurea presso la Clinica Veterinaria Altinia nel 2023, prosegue la sua collaborazione professionale con la stessa struttura, occupandosi di anestesia, pronto soccorso e medicina generale, portando entusiasmo e preparazione aggiornata al servizio dei pazienti.

Dott.ssa Francesca Masiero
La Dott.ssa Francesca Masiero, laureata nel 2012 presso l'Università di Bologna con specializzazione in endocrinologia veterinaria, ha perfezionato le proprie competenze presso prestigiose strutture come la Clinica Veterinaria San Francesco e la Clinica San Marco di Padova, dove ha conseguito il Diploma SIUMB in ecografia clinica ed ecocardiografia, integrato da formazione avanzata in ecografia vascolare addominale (2025). Specializzata in medicina felina (GpCert), collabora con la Clinica Veterinaria Altinia occupandosi di medicina interna felina ed ecografia addominale.

Dott. Paolo Badanetti
Il Dott. Paolo Badanetti, laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Padova, ha costruito un prestigioso percorso di specializzazione in oftalmologia veterinaria, affinato attraverso numerosi training internazionali presso centri d'eccellenza come l'Animal Health Trust di Newmarket e la Dick White Referrals. Consulente oftalmologico per Aptuit di Verona e numerose strutture veterinarie del Triveneto, ha perfezionato la propria formazione con certificazioni specialistiche ESAVS in Oftalmologia Veterinaria e competenze avanzate in chirurgia della cataratta, elettroretinografia e chirurgia palpebrale. Collabora con la Clinica Altinia portando la sua expertise in diagnostica e chirurgia oftalmologica.

Dott.ssa Caterina Fabris
La Dott.ssa Caterina Fabris, laureata nel 2009 presso l'Università degli Studi di Padova e iscritta all'Albo dei Medici Veterinari di Venezia (n. 431), ha sviluppato un percorso di eccellenza in cardiologia veterinaria, coronato dal conseguimento del Master Universitario di II livello con il massimo dei voti. Diplomata SIUMB e Veterinario Esaminatore OVIC, è membro dell'ESVC (European Society of Veterinary Cardiology) e co-fondatrice dell'Unità Cardiologica Veterinaria. Collabora con la Clinica Altinia portando la sua elevata competenza specialistica, arricchita da contributi scientifici premiati a livello europeo.

Dott. Omar Bolzonello
Il Dott. Omar Bolzonello si è laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università di Padova nel 2004. Iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari di Treviso dal 2005, ha iniziato la sua carriera con un praticantato presso la clinica veterinaria San Martino di Crocetta del Montello. Ha poi collaborato per quasi tredici anni con l'Ospedale Veterinario "San Francesco" di Treviso, dove ha sviluppato particolare interesse e competenze in neurologia clinica, diagnostica per immagini e medicina interna. Dal 2019 collabora con diverse strutture veterinarie, tra cui l'ambulatorio Via Feltre di Belluno e la clinica VetBZ di Bolzano. Svolge inoltre un'intensa attività di consulenza neurologica in numerose strutture del Triveneto, con oltre 688 visite effettuate in 63 diverse strutture nel 2024. Membro di importanti società scientifiche come SCIVAC, SINVET ed ESVN, partecipa regolarmente a congressi nazionali e internazionali di aggiornamento professionale.

Dott.ssa Roberta Di Maggio
La Dott.ssa Roberta Di Maggio, laureata nel 2012 presso l'Università di Messina, ha perfezionato la propria formazione attraverso internship multidisciplinare e specialistico in medicina interna presso l’Istituto Veterinario di Novara, seguiti da un'esperienza internazionale come consulente scientifico.
Dal 2017 è referente di Medicina Interna presso l'OVUD dell'Università di Padova (Legnaro) e dal 2022 collabora con la Clinica Altinia, dove si distingue per la sua expertise in gastroenterologia ed endoscopia diagnostica.
Dal 2017 è referente di Medicina Interna presso l'OVUD dell'Università di Padova (Legnaro) e dal 2022 collabora con la Clinica Altinia, dove si distingue per la sua expertise in gastroenterologia ed endoscopia diagnostica.

Dott.ssa Benedetta Sacchetto
La Dott.ssa Benedetta Sacchetto, laureata presso l'Università di Padova nel 2019, ha completato un prestigioso percorso formativo con internship rotazionale e specialistico in oncologia medica veterinaria presso l'Istituto Veterinario di Novara sotto la supervisione di diplomati europei. Ha perfezionato la propria preparazione con il conseguimento del Master universitario di II livello in Oncologia Veterinaria presso l'Università di Padova nel 2024, portando alla Clinica Altinia competenze specialistiche nell'ambito della diagnosi e trattamento delle patologie oncologiche.

Dott. Luca Gerbino
Il Dott. Luca Gerbino, laureato nel 2009 presso l'Università degli Studi di Camerino, vanta oltre 14 anni di esperienza professionale con particolare competenza in medicina interna ed ecografia. Ha perfezionato la propria formazione attraverso numerosi corsi specialistici in medicina interna e diagnostica per immagini, ed è attualmente impegnato nel conseguimento del GpCert in medicina interna. Collabora con la Clinica Veterinaria Altinia, dove mette a disposizione la sua consolidata esperienza clinica.

Dott.ssa Valentina Camerata
La Dott.ssa Valentina Camerata, laureata con lode nel 2023 presso l'Università degli Studi di Messina, ha intrapreso un percorso formativo di eccellenza con un programma di rotating della durata di 7 mesi presso l'Ospedale Veterinario VetCenter di Parma, dove ha proseguito come Veterinario Junior nei reparti di pronto soccorso, degenza, terapia intensiva e anestesia. Sta conseguendo la specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali d'affezione presso l'Università degli Studi di Pisa e perfezionando la propria formazione con il percorso di Anestesiologia presso la clinica Sant'Antonio di Salò. Collabora con la Clinica Altinia, dove mette a disposizione la sua preparazione nei campi della medicina d'urgenza, terapia intensiva, anestesia e analgesia.

Dott. Procaccini Mario
Il Dott. Procaccini, laureato nel 2023 presso l'Università degli Studi di Camerino con tesi sperimentale in Clinica Chirurgica, ha arricchito la propria formazione con un internato volontario in Chirurgia del cane e del gatto e un Erasmus Traineeship presso l'ospedale veterinario Fregis di Parigi. Nel 2024 ha completato un Internship Rotazionale come Medico Borsista presso l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Unicam. Dal 2025 collabora con la Clinica Veterinaria Altinia, dove è impegnato nei reparti di Chirurgia e Medicina d’Urgenza.

Dott.ssa Antonella Destino
Dott.ssa Antonella Destino
Laureata presso l’Università degli studi di Bari nel febbraio del 2007 con la votazione di 110/110 e
lode, ha conseguito la specializzazione in Malattie infettive, profilassi e sanità animale nell’anno
2010 nella medesima Università.
A partire dal gennaio 2008 fino al 2020 ha collaborato con la Clinica Veterinaria Arcella di Padova
e la Clinica Veterinaria Sirio di Vicenza , svolgendo
ruoli di responsabilità nei reparti di degenza, pronto soccorso e diagnostica per immagini.
A partire dal 2020 ha approfondito esclusivamente il settore dell’ecografia addominale,
nell’ambito del quale attualmente svolge la sua attività collaborando con varie strutture veterinarie
tra cui la Clinica Veterinaria Altinia.
Laureata presso l’Università degli studi di Bari nel febbraio del 2007 con la votazione di 110/110 e
lode, ha conseguito la specializzazione in Malattie infettive, profilassi e sanità animale nell’anno
2010 nella medesima Università.
A partire dal gennaio 2008 fino al 2020 ha collaborato con la Clinica Veterinaria Arcella di Padova
e la Clinica Veterinaria Sirio di Vicenza , svolgendo
ruoli di responsabilità nei reparti di degenza, pronto soccorso e diagnostica per immagini.
A partire dal 2020 ha approfondito esclusivamente il settore dell’ecografia addominale,
nell’ambito del quale attualmente svolge la sua attività collaborando con varie strutture veterinarie
tra cui la Clinica Veterinaria Altinia.

Dott.ssa Angela Greguol
La Dott.ssa Angela Greguol, laureata a pieni voti nel 2010 presso l'Università degli Studi di Padova, ha sviluppato un percorso di eccellenza nel campo della cardiologia veterinaria attraverso prestigiosi training formativi. Ha conseguito la certificazione SCIVAC CeCev in ecocardiografia (2019) e CeCav in aritmologia (2021), perfezionando la propria formazione con internship specialistici presso la Clinica Veterinaria Malpensa sotto la supervisione di rinomati esperti.
Valutatrice ufficiale certificata FSA per patologie cardiache e membro di importanti società scientifiche (ESVC, SCIVAC, SICARV, SVIDI), collabora con la Clinica Altinia come consulente cardiologica, portando la sua expertise specialistica e la co-fondazione dell'Unità Cardiologica Veterinaria.
Valutatrice ufficiale certificata FSA per patologie cardiache e membro di importanti società scientifiche (ESVC, SCIVAC, SICARV, SVIDI), collabora con la Clinica Altinia come consulente cardiologica, portando la sua expertise specialistica e la co-fondazione dell'Unità Cardiologica Veterinaria.

Dott.ssa Valeria Toneatti

Dott.ssa Sara De Pieri
Medico Veterinario laureata presso l'Università degli Studi di Padova, iscritta all'Albo di Palermo n 679. Vanta oltre 10 anni di esperienza professionale in cliniche veterinarie specializzate in piccoli animali, con particolare competenza in pronto soccorso, terapia intensiva e medicina d'urgenza 24h. Ha maturato esperienza anche con animali esotici e rapaci, arricchendo continuamente la sua formazione attraverso corsi di specializzazione in diagnostica per immagini, malattie infettive e cardiologia.
bottom of page